Tematica Religione cristiana

Vergine Nera di Czestochowa

Vergine Nera di Czestochowa

Da: it.wikipedia.

Nome: Vergine Nera di Czestochowa

Notizie: La Vergine Nera di Czestochowa (Czarna Madonna or Matka Boska Czestochowska in polacco, Imago thaumaturga Beatae Virginis Mariae Immaculatae Conceptae, in Claro Monte in latino) è una rappresentazione della Vergine Maria. La Vergine Nera di Czestochowa (nota anche come Madonna nera) è un'icona di tradizione medioevale bizantina della Madonna col Bambino. La leggenda vuole che sia stata dipinta da san Luca che, essendo contemporaneo alla Madonna ne abbia dipinto il vero volto. Nel 1382 l'icona venne portata al Santuario di Czestochowa a Jasna Góra dal principe Ladislao di Opole. Nel 1430, durante le guerre degli Ussiti, l'icona venne profanata a colpi d'ascia, tanto che ancora oggi ne sono visibili gli sfregi. Nella tradizione Vudù l'immagine parzialmente modificata rappresenta Erzulie Dantor un'importante Loa. Allo stesso modo nel culto della Santeria l'immagine rappresenta Santa Barbara Africana. Questo curioso fatto ha origine ai tempi della Rivoluzione di Haiti, quando i soldati polacchi alleati dei dominatori Francesi portarono con loro raffigurazioni di Santi e Madonne cristiane.


Stato: Vatican City

Emissione: Madonna Nera di Polonia

Anno: 20/12/1956

Dentelli: 14

Tiratura: 350.000

Filigrana: Filigrana chiavi incrociate

Stampa: Calcografia

Bozzettista: Dabrowska, Colombati